
Questo Greco 2015 è una sorpresa dopo l’altra. Innanzitutto stupisce che un greco sia stato lasciato invecchiare 5 anni, ma poi quando lo avvicini al naso capisci tutto (e comunque lasciar invecchiare i bianchi campani è una tendenza in forte crescita. E visti i risultati i produttori che stanno sperimentando questa soluzione hanno tutto il nostro appoggio). I profumi minerali e di erbe aromatiche sono deflagranti. Al gusto la mineralità è estremamente intensa ma ammorbidita dalle note tipiche del vitigno (frutta soprattutto).
Una bottiglia per chi ama un bianco insolito, adatto anche a pizza e focacce.
Inoltre ha pochissimi solfiti perché Rossovermiglio lavora in assenza di ossigeno e quindi non necessita di anidride solforosa per evitare le ossidazioni.
Adatto anche ai vegani grazie alla rinuncia ai prodotti di origine animale durante la vinificazione