La bellezza dello Schioppettino, noto anche come Ribolla Nera, è l'ottimo equilibrio tra le sue caratteristiche: tannino morbido, naso fruttato che con gli anni sviluppa sentori di liquirizia e spunti balsamici, palato fresco e fine.
La Magnolia ama particolarmente questo storico autoctono friulano e lo produce con grande cura a partire dal coraggioso diradamento in vigna e la raccolta manuale dei grappoli migliori. In cantina la fermentazione con contatto sulle bucce dura 12 giorni a 25 gradi con frequenti dèlestage al fine di favorire l'estrazione.
Dopo la malolattica e numerosi travasi lo Schioppettino di La Magnolia va a riposare in acciaio per diversi mesi prima dell'imbottigliamento.
Spiccano le note avvolgenti di spezie dolci, chiodo di garofano e frutta scura fino al tabacco e al fieno.
ABBINAMENTO: ottimo con carni grasse e formaggi saporiti

