La tradizione vitivinicola della famiglia Zanetton risale addirittura al 1800, quando vennero comprati i terreni a Valdobbiadene su cui ancora oggi si coltivano le uve per il Prosecco.
Già nel 1933 Gottardo Zanetton ottenne il diploma di primo grado nella mostra di Uve Tipiche Locali da Vino durante la Quarta Festa Nazionale dell’Uva di Valdobbiadene. Da allora l’azienda ha mantenuto l’approccio genuino su questi terreni che grazie al microclima favorevole e al suolo molto minerale permettono la produzione di vino spumante di alta qualità.