Nella zona di Montecucco il Sangiovese è il vino della tradizione, così come in tante altre aree della Toscana. Il Montecucco di Poderi Borselli si differenza per il fatto che il vigneto giace a ben 480 metri sul livello del mare e per il metodo totalmente naturale di vinificazione.
Un Sangiovese di montagna, quindi, che si inerpica sulla collina dello storico paesino di Montegiovi.
La vigna è gestita in regime biologico e con i fondamenti del biodinamico, quindi senza pesticidi né diserbanti.
Per la fermentazione non vengono aggiunti lieviti. L'affinamento è di 2 anni e prevede una parte in tonneaux, una parte in botte grande e una parte in acciaio.
Il Marracone è un Montecucco fresco e pulito con profumi di ciliegia e viola.
ABBINAMENTO: il Marracone di Poderi Borselli è chiaramente un vino da carne, anche con ricette impegnative a base di cinghiale.


