Nell'entroterra di Bari la Cantina Giara produce vino naturale da tre generazioni. Una volta si chiamava vino del contadino, poi si sono affinate le tecniche, si è studiato molto e si è arrivati ad un vino buono, genuino, libero da pesticidi e interventi chimici.
Giorgio Nicassio, l'attuale proprietario della cantina, ha richiesto la certificazione bio, ma la sua agricoltura è biologica e biodinamica da sempre con l'utilizzo di rame e zolfo contro i parassiti, del letame del proprio bestiame per concimare.
La sua scelta di produrre vino "naturale", confermata dall'adesione all'Associazione VinNatur, comporta rese bassissime (intorno ai 30-40 quintali per ettaro), il solo impiego di lieviti indigeni, la totale rinuncia a filtrazioni e chiarifiche, l'aggiunta minima di solfiti o addirittura l'assenza totale.
I vini di Cantina Giara sono sani perché vengono da una terra sana e perché in cantina l'intervento del vignaiolo è ridotto al minimo con il solo impiego di tanta passione, tanta competenza e tanto lavoro.