La Masera (Settimo Rottaro - Torino)
La storia della cantina La Masera è così bella che potrebbe quasi sembrare finta: cinque amici che uniscono la passione e l'amore per l'Erbaluce, la loro competenza e i loro capitali per mettere in piedi una realtà vitivinicola. Quando alchimie come questa prendono la strada giusta non c'è ostacolo che possa fermarle. Ed è così che nel giro di pochi anni La Masera è diventata una cantina di riferimento nella zona di Caluso, in quella zona del Piemonte che si trova tra Torino, Ivrea, Novara e Vercelli la cui origine risale al ghiacciaio Balteo che la plasmò nel Quaternario e il cui ritiro ha lasciato terreno fertile assai vocato alla viticoltura. In questa zona l'uva che la fa da padrona è l'Erbaluce. Un vitigno a bacca bianca che, complice la riscoperta degli ultimi anni dei vitigni autoctoni, si è ritagliato uno spazio di tutto rispetto tra i bianchi italiani capaci di invecchiare arricchendosi di profumi e portata minerale. Oggi La Masera produce vino di qualità nei 5 ettari di proprietà adagiati sulle colline intorno al lago di Viverone avvantaggiandosi di un micro-clima particolarmente favorevole che permette ai vini qui realizzati di assumere caratteristiche di valore indiscusso.
|
|