Corte Gardoni (Valeggio sul Mincio - Verona)
Il legame con il proprio territorio è un fattore determinante per Corte Gardoni. In queste zone la famiglia Piccoli coltiva vigne dal lontano 1600 e, dopo una pausa nel corso del 1900 dovuta alla crisi legata alla fillossera, è tornata alla viticoltura con il grande desiderio di proporre vini territoriali realizzati in piena sintonia con l'ambiente.
La cantina per la vinificazione è stata realizzata nel 1980 e da allora la produzione di vino si è sempre più focalizzata sulla qualità.
Corte Gardoni si trova nelle dolci colline che vanno da Verona al Lago di Garda in un'area baciata dalla fortuna di essere al riparo dai venti freddi del nord grazie all'arco Alpino. A ciò si aggiunge l'effetto mitigante sul clima del Lago e la disponibilità di terreni nettamente divisi tra matrice calcarea, ideale per i bianchi, e argillosa, adatta ai rossi.
Sono Custoza e Bardolino i due punti fermi di Corte Gardoni. Vini fortemente territoriali, gustosi e non eccessivamente alcolici, un valore aggiunto oggi non così facile da avere.
|
|