Caruso (Nicolosi - Catania)
I terreni su cui si ergono le vigne della cantina Caruso si sono formati in seguito all'eruzione dell'Etna del 1669, considerata una delle più devastanti. Si tratta di terreno composto da sabbia nera, pomice e ceneri vulcaniche che contengono alte concentrazioni di minerali e sostanze nutritive come ferro, rame, potassio e magnesio. Quando si dice che un vino è minerale, è da qui che si parte. La cantina Caruso si trova sul versante Sud dell'Etna a ben 850 metri s.l.m. Si tratta di una cantina di piccolissime dimensioni che produce appena 3.000 bottiglie l'anno su un ettaro di proprietà. La famiglia Caruso produce vino dagli anni '70 ma è solo dal 2017 che imbottiglia grazie all'impegno di Fabio Caruso, diplomato ONAV e agronomo, che ha unito l'esperienza familiare alla sua competenza per arrivare a produrre vini di grande eleganza e personalità.
|
|