|
Collemara (Corridonia - Macerata)
Collemara nasce dalla storia della famiglia Santori che per anni ha coltivato vino tra Umbria e Marche prima che le vicissitudini familiari la portasse verso altre attività.
È stato il figlio più giovane, Daniele, che ha deciso di riportare la famiglia a "sporcarsi" le mani con la terra e le bucce dell'uva inizialmente sotto il nome Cantina Santori, poi diventato Collemara nel 2019.
L'adesione fin da subito al gruppo FIVI aiuta ad inquadrare l'azienda che dispone di 12 ettari nelle dolci colline maceratesi.
Diverse sono le uve coltivate, ma senz'altro spiccano il Montepulciano e la Ribona, raro vitigno autoctono tipico di questa zona.
Tanta ricerca e tanta tradizione, quindi, ma anche tanta voglia di misurarsi con un mondo che dal vino vuole storia, emozioni e prodotti ben fatti.
|
 |